2018
Paganella, stagione super: 7 milioni di passaggi
IL 31 DICEMBRE LA GIORNATA CON MAGGIORE AFFLUSSO SULLE PISTE



Gli impianti più affollati sono stati la telecabina di Andalo che sale al Dos Pelà (1.133.398 passaggi) e la seggiovia quadriposto che da Albi de Mez porta sulla cima della Paganella (711.857 passaggi).La giornata più caotica sulle piste? Incredibile, ma si tratta di domenica 31 dicembre con 11.239 persone che hanno utilizzato gli impianti di risalita.
Meno clamoroso il dato della giornata con maggiore numero di passaggi, l’11 febbraio (115.959), che anticipa la settimana di carnevale in cui le scuole italiane sono per lo più chiuse per vacanza. Ed infatti proprio la settimana dal 12 al 18 febbraio è stata la più affollata.
E quest’anno ha avuto successo anche lo sci in notturna sulla pista Cacciatori, che ogni settimana si illuminava per due sere per ospitare i più temerari. Nei 28 giorni di apertura serale qualche centinaia di sciatori ha scelto di sciare anche in notturna. Hanno sciato in media 560 persone al giorno, il 4% in più dello scorso anno.
Intervistato dal giornale L’Adige, il direttore del consorzio Paganella Ski, Ruggero Ghezzi ha espresso tutta la propria soddisfazione per questa stagione appena conclusa “Il nostro comprensorio sciistico - ha detto - ha riscosso nell’ultima stagione invernale un grande successo, in particolare per le ottime condizioni di innevamento, ma anche per alcuni interventi di implementazione dell’offerta, come i due campi «Primi passi» in località Gaggia e Dosson, molto apprezzati dalle famiglie”. I turisti e tutti coloro che hanno scelto Andalo e la SkiArea Paganella come meta per le proprie vacanza e per i propri fine settimana hanno apprezzato le iniziative che sono state promosse nel corso dei mesi invernali, iniziando dall’alba in Paganella, poi la possibilità di passeggiare sulla neve con le ciaspole tra i rifugi Dosson e Meriz ed altri percorsi tra panorami mozzafiato. I
nfine le attività per i bambini come Bibliogloo, l’idea di una biblioteca d’alta quota a forma di igloo con libri e laboratori per bambini, ragazzi e famiglie. Un’idea geniale per la lettura dei libri ma anche con tanti laboratori in alta quota! I servizi più apprezzati in questi mesi di neve appena trascorsi? Oltre alle aree gioco per i più piccoli, anche il nuovo bus navetta attivato nei fine settimana per agevolare il trasporto gratuito ra il parcheggio dell’area sportiva di Andalo e gli impianti di risalita. Gli addetti ai lavori sono già al lavoro per riuscire ad offrire il meglio per la prossima stagione invernale. Ora è tempo d’estate e non mancheranno le iniziative divertenti per tutti, dai piccoli agli adulti.
Archivio
- Febbraio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
IN EVIDENZA
COME DICI? MA NO, NON SIAMO ASSOLUTAMENTE FUORI TEMA!
PER VIVERE LA NATURA IN "SLOW MODE"
TAG
Il Blog
I maestri della Scuola Italiana di Sci Dolomiti di Brenta di Andalo in Trentino alla scoperta del mondo degli sport sulla neve: tante storie, consigli e indicazioni da non perdere per restare sempre aggiornati!